transcreation
transcreation

La transcreation, nota anche come traduzione creativa o transcreazione, è la riscrittura localizzata di testi di marketing e comunicazione, quali brochure, dépliant, comunicati stampa, ricerche di mercato, questionari, testi promozionali, ma anche siti web, con l’obiettivo di ricreare nella lingua target lo stesso impatto emotivo del messaggio nella lingua originale.
Con le traduzioni creative è possibile quindi assicurarsi che il messaggio tradotto venga recepito in tutti i mercati scelti con la stessa efficacia in termini di comunicazione. La parola transcreation è frutto della fusione di 2 termini inglesi: translation e creation. Si tratta, quindi, di qualcosa di più complesso e più specifico della semplice traduzione.
Internazionalizzare il business aziendale grazie alla transcreation
Allargare il proprio business spingendo servizi e prodotti al di là dei confini nazionali: così potremmo definire il concetto di internazionalizzazione. E per farlo occorre una strategia di marketing precisa e potente, progettata con criterio e curata nella forma. Il tutto senza mai prescindere da una traduzione che trasmetta in un’altra lingua la stessa forza ed efficacia del messaggio originale.
Tutto parte dalla riscrittura localizzata di testi di marketing e comunicazione, in modo da renderli fruibili a un target differente. Sì, perché, spostandoci di Paese in Paese, ciò che cambia non è solo la lingua, ma anche la cultura. Si comincia, quindi, riscrivendo il messaggio in modo da calarlo nel cuore del pubblico di destinazione, sfruttando i riferimenti culturali cari a quella precisa popolazione.
La transcreation ci permette, in buona sostanza, di trasferire al destinatario finale non solo lo stile del messaggio, ma anche l’intento, il tono di voce e la salienza emotiva dello stesso.